HomeOfferta formativaCorsi di musica online

Corsi di musica online

La scuola di musica a casa tua in un click!

L’offerta formativa di Studio27 comprende i corsi di musica online che sfruttano al meglio le tecnologie a disposizione.
Le lezioni si svolgono a distanza tramite la piattaforma Zoom, selezionata dai nostri docenti in quanto la più idonea tra quelle disponibili all’insegnamento della musica.

La qualità delle lezioni è stabile grazie ad una connessione in FTTH – l’unica in grado di garantire una velocità di trasmissione fino a 1 Gigabit al secondo in download e in upload – e da una piattaforma per lo scambio del materiale didattico con l’allievo.
Prima dell’inizio del corso sarà prevista una connessione di prova con un coordinatore didattico per verificare il funzionamento e la qualità del collegamento.

Le materie affrontate e l’offerta didattica sono le stesse dei corsi ordinari.

Modalità di frequenza

Studio27  Frequenza dei corsi di musica - Flat

Flat

Lezioni individuali a cadenza settimanale programmate per l’intero anno accademico.
Le iscrizioni con questa modalità sono aperte fino al 31 Gennaio dell’anno accademico in corso. Questa modalità è quella più consigliata per i corsi online certificati ed obbligatoria per i corsi online pre-accademici.

Studio27  Frequenza dei corsi di musica - Smart

Smart

Lezioni prenotabili in pacchetti da 4 lezioni a cadenza settimanale.
Ideale per chi non può pianificare a lungo termine la frequenza delle lezioni o per musicisti che abbiano esigenza di integrare le proprie conoscenze.
Questa modalità non è applicabile ai corsi pre-accademici.

Studio27  Frequenza dei corsi di musica - OneShot

One-shot

È la modalità di frequenza più flessibile: le lezioni, prenotabili di volta in volta, possono essere pianificate sulla base delle proprie esigenze.
È la modalità di frequenza più adatta per chi, ad esempio, svolge un lavoro a turni.
Questa modalità non è applicabile ai corsi online certificati e pre-accademici.

Requisiti minimi

  • È preferibile connettersi da un PC o Mac rispetto che da tablet o smartphone. La qualità di ascolto tramite smartphone è infatti inferiore.
  • Connessione internet della migliore qualità possibile (ethernet, powerline o un buon wi-fi).
  • Preferibile una webcam dedicata rispetto a quelle integrate (il docente dovrà controllare l’impostazione sullo strumento).
  • Preferibile un microfono dedicato per processare i suoni rispetto a quello integrato.
  • Monitor audio da studio e/o cuffie. Gli altoparlanti dei normali dispositivi hanno molteplici limitazioni di frequenze e correggono il dithering.
  • Sistema operativo, driver hardware e versione Zoom più recenti.

Iscriviti ai corsi di musica on-line!

Contattaci per iscriverti ai nostri corsi on-line ordinari, certificati e pre-accademici!

    Accetto la normativa sulla privacy e acconsento all'utilizzo dei miei dati personali.

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Accertati di aver acconsentito all'utilizzo dei tuoi dati personali.